Amonti & Lunaris Wellnessresort Logo

Amonti & Lunaris

Wellnessresort in SĂźdtirol
Richiesta
  • de
  • it
  • en
Contatto & Richiesta
Amonti +39 0474 651 010
Lunaris+39 0474 652 190
Posizione ideale
Richiesta
Live@A&L: Impressioni
  • A&L Hotel Benessere
    • A&L Resort
    • Mappa del Resort
    • Tour 360°
    • Posizione ideale
    • Albergatori e storia
    • Bene a sapersi
    • Riconoscimenti
  • Camere & Offerte
    • Camere e suite
    • Offerte & Pacchetti
    • Tutto incluso
    • Esperienze speciali
    • Buoni regalo
    • Prezzi per bambini
  • Arte Culinaria
    • A&L Gusto
    • Prodotti locali
    • Ristorante
    • Lunaris 1964 Ristorante Gourmet
    • Skybar
    • Hotelbar
  • Wellness & Spa
    • NOVITÀ! SKY Garden
    • Acqua
    • Sauna
    • Relax
    • Sky Lounge - Adults only
    • Centro sport e fitness
    • Vital Spa
    • Hamam
  • Famiglie & Bambini
    • Family Spa Blue Planet
    • Indoor & Mini Club
    • Outdoor Kids Fun Park
    • Family-Park Klausberg
    • Young Spa
    • Family Specials
    • Prezzi per bambini
  • AttivitĂ 
    • Estate
    • Inverno
    • Mete per gite
    • Il nostro programma d‘attivitĂ 
    • Pacchetti
    • Noleggio Porsche
  • Impressioni
  • Tour 360°
  • Meteo & Webcam
  • Jobs
  • Login
A&L Hotel BenessereCamere & Offerte Arte CulinariaWellness & SpaFamiglie & Bambini AttivitĂ 
Amonti +39 0474 651 010
Lunaris+39 0474 652 190
Posizione ideale
Richiesta
Live@A&L: Impressioni
  1. Pagina iniziale
  2. AttivitĂ 
  3. Mete per gite

Mete per gite

Cose da vedere e shopping in Valle Aurina e in Alto Adige

Oltre alle avventure in natura sul Klausberg, vi aspettano anche delle interessantissime mete per gite in Alto Adige e tante altre cosa da vedere. Buon divertimento durante le vostre gite in Valle Aurina e in Alto Adige.

Prenotate la vostra vacanza all’AMONTI & LUNARIS Wellnessresort – il vostro hotel in montagna in Trentino Alto Adige.

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5

Consigli

  • Cascate di Riva (ca. 1 h)
  • Castello di Tures (ca. 12 km)
  • Miniera Predoi (ca. 11 km)
  • Centro visite Casere (ca. 11 km)
  • Centro visite Campo Tures (ca. 12 km)
  • Shopping Brunico (ca. 25 km)
  • Cascade (ca. 10 km)
  • Bressanone (ca. 60 km)
  • Lago di Braies (ca. 55 km)
  • Via ferrata Speikboden (ca. 7 km)
  • Tre cime di lavaredo (ca. 80 km)

Io respiro... Centro Climatico Predoi

Respiration: Migliorare la qualitĂ  della vita ad ogni respiro

Realizzato all'interno di una galleria dell'ex miniera di rame di Predoi, in un ambiente gradevolmente rilassante, il Centro Climatico offre le condizioni microclimatiche ideali per lenire i disturbi delle vie respiratorie come asma bronchiale, bronchiti croniche, pollinosi e sinusiti.
1/2

Ufficialmente riconosciuta in molti paesi europei, questa forma terapeutica definita "speleoterapia" è un trattamento assolutamente naturale dagli effetti sorprendenti.

Orari d'apertura: 7 aprile - 8 novembre 2020
LunedĂŹ chiuso (eccetto quando festivo)
In agosto aperto tutti i giorni

Vai al sito

2/2
Klimastollen Prettau

Museo Provinciale delle miniere

 

 
Nel 1996 la galleria di base della miniera di rame di Predoi viene aperta al pubblico offrendo ai visitatori la possibilitĂ  di fare un'esperienza indimenticabile e un avvincente viaggio nella storia di questo mondo sotterraneo creato dall'uomo.
1/3
Equipaggiati di caschetto e impermeabile, si sale a bordo del trenino percorrendo una galleria della lunghezza di circa 1 chilometro. Arrivati a destinazione si comincia la visita guidata a piedi su un tratto di 350 metri. Esperte guide illustrano il duro e rischioso lavoro dei minatori sulla base delle rappresentazioni e delle immagini che si alternano lungo il percorso
2/3

I cunicoli afferenti e i pozzi in profondità danno un’immagine delle pesanti condizioni del lavoro in miniera all’epoca. In un impianto all’interno della miniera ancora oggi viene estratto del rame.

Orari d'apertura: 7 aprile - 8 novembre 2020
LunedĂŹ chiuso (eccetto quando festivo)
In agosto aperto tutti i giorni

Vai al sito

3/3
Schaubergwerk Prettau

Museo delle Miniere Granaio/Cadipietra

Bergbaummuseum Kornkasten Steinhaus SĂźdtirol

Il cosiddetto granaio di Cadipietra era il magazzino di generi alimentari utilizzati per l’attività in miniera. Ancora oggi il colore bruno della facciata rimanda all’estrazione del rame. Oggi la visita al granaio completa quella del Museo Provinciale delle Miniere di Predoi e oltre alla storia dell’estrazione del rame in Valle Aurina, illustra la vita, gli usi e i costumi e i particolari privilegi riservati all’epoca ai minatori.

Orari d'apertura: 7 aprile - 8 novembre 2020
LunedĂŹ chiuso (eccetto quando festivo)
In agosto aperto tutti i giorni

Vai al sito

Kornkasten Museum

Palestra di roccia sullo Speikboden

Preferite 10 m di altezza o 25? Nella Palestra di roccia Drittsond sullo Speikboden vi attendono circa 40 itinerari con un grado difficoltĂ  compreso tra 5a e 8c, resi perfetti dai panorami sui maestosi Tremila delle Vedrette di Ries. Poco prima della stazione a valle Speikboden, a Campo Tures, potete raggiungere il parcheggio della palestra di roccia.

Vivete quest’esperienza insieme alle emozioni offerte dalla Fly-Line presso le cascate di Riva, a Campo Tures, sfrecciando tra gli alberi e godendovi una discesa controllata di 850 m. Il punto di partenza è il sentiero della cascata (100 m dopo l’Albergo Toblhof), a cui potete fare ritorno in ca. mezz’ora, dopo una corsa di ben 5 minuti sulla Fly-Line.

Ulteriori informazioni

Lago di Braies

Un autentico paradiso della natura nel Parco Naturale Fanes-Senes-Braies. Un tempo, questo leggendario lago alpino lungo 1,2 km, che s’estende a 1.469 m d’altitudine, costituiva presumibilmente l’accesso a un mondo sotterraneo.

In piena estate, dalle 10 alle 15 il Lago di Braies è raggiungibile con il bus-navetta o con l’autobus di linea da Ferrara (Schmieden); oltre quest’orario, è consentito l’accesso anche in automobile dalla medesima località. Il Lago di Braies può essere scoperto nell’ambito di un tour, p.e. sul sentiero escursionistico nº 1 da Ferrara (1 ora ½ ca.).

Da giugno a settembre, presso il lago alpino più incantevole dell’Alto Adige è possibile noleggiare barche a remi.

Tre Cime di Lavaredo

Le pronunciate formazioni rocciose delle Tre Cime di Lavaredo sono il simbolo delle Dolomiti e, insieme ad altre vette, fanno parte del patrimonio dell’umanità dell’UNESCO. La Cima Grande si staglia con i suoi 2.999 m s.l.m., la Cima Ovest sfiora il cielo a 2.973 m e la Cima piccola, nonostante il nome, vanta la considerevole altitudine di 2.857 m. In estate, potete raggiungere le Tre Cime di Lavaredo da Misurina lungo una strada a pedaggio, che conduce fino al Rifugio Auronzo, a 2.333 m.

Da qui, potete compiere il giro del massiccio montuoso con un tour di 10 km: dal Rifugio Auronzo, passando per il Rifugio Lavaredo fino all’omonima forcella, per poi salire al Rifugio Antonio Locatelli e, quindi, raggiungere l’ampio altipiano carsico della Malga Lunga con i meravigliosi laghi Zinnenseen sul versante nord delle Tre Cime di Lavaredo. Infine, proseguendo sul lato ovest dei monoliti attraverso la Forcella del Col de Mezo, farete ritorno al Rifugio Auronzo. Considerate un tempo di percorrenza di 3 ore ½.

Wanderer vor Drei Zinnen
  • Buoni regalo
  • Arrivo
  • Cataloghi
  • Carriera

AMONTI

  • via Klausberg 55
  • 39030 Cadipietra, Valle Aurina
  • Alto Adige, Italia
  • T +39 0474 651 010
  • amonti@wellnessresort.it

LUNARIS

  • Hittlfeld 1a
  • 39030 Cadipietra, Valle Aurina
  • Alto Adige, Italia
  • T +39 0474 652 190
  • lunaris@wellnessresort.it

Partner

vioma GmbH

Š 2019 AMONTI & LUNARIS Wellnessresort

  • Privacy
  • Impostazioni della privacy
  • Credits
  • Belvita Leading Wellnesshotel
  • Sitemap

Protezione dei dati personali

Il nostro sito si basa sull' utilizzo di Cookies. Alcuni sono necessari per il regolare funzionamento del sito internet, mentre altri ci consentono di migliorare l'esperienza dell'utente.

È possibile modificare le impostazioni in qualsiasi momento richiamando nuovamente la finestra di dialogo dei contenuti. Per ulteriori informazioni sul trattamento dei dati si rimanda alla nota sulla protezione dei dati.

Panoramica dei cookie non essenziali

You can activate and deactivate the Tags / Trackers / Analyse-Tools individually here.

Panoramica dei cookie non essenzialiBack

Informativa sulla PrivacyInformazioni legali